Home / Modernizzazione ERP per un’azienda chimica: dalla software selection all’integrazione seamless e cloud-native
Modernizzazione ERP per un’azienda chimica: dalla software selection all’integrazione seamless e cloud-native

Abstract
Un importante Cliente, leader nella produzione di prodotti chimici, disponeva di sistemi gestionalion-premise altamente customizzati ma ormai obsoleti e non in grado di assecondare l’Azienda nei suoi piani di crescita. S3K è stata incaricata di supportare l’azienda in un percorso di analisi dei processi attuali nonché di selezione e implementazione di un nuovo sistema ERP in grado di garantire copertura funzionale completa, scalabilità e integrazione con l’ecosistema esistente.
Gli Obiettivi
CLIENTE: modernizzare l’infrastruttura ERP adottando una soluzione standard, facilmente integrabile e in grado di coprire tutti i processi aziendali.
S3K: guidare la software selection valutando i principali ERP enterprise sul mercato, con un approccio strutturato e orientato al miglior fit funzionale e tecnologico.
Al cuore del cambiamento: analisi, scelta e implementazione
Dopo aver realizzato una approfondita analisi dei processi aziendali ed aver evidenziato priorità strategiche e processi distintivi dell’Azienda, S3K ha successivamente condotto una software selection valutando criteri come copertura funzionale, localizzazioni fiscali e legali, diffusione internazionale, costi e presenza di partner certificati. Le soluzioni prese in considerazione sono state SAP S/4HANA e Microsoft Dynamics 365 Finance & Operations.
Attraverso workshop e proof of concept con i vendor, sono stati analizzati non solo gli aspetti funzionali, ma anche usabilità, integrazione con i sistemi esistenti, riduzione delle personalizzazioni e potenziale di sviluppo futuro. La valutazione economica ha considerato investimenti iniziali, costi ricorrenti e tempi di implementazione.
La scelta è ricaduta sulla soluzione Microsoft Dynamics 365 in cloud, che ha meglio soddisfatto le esigenze attuali e future del Cliente.
L’implementazione, affidata a S3K e prevista in un anno, prevede un approccio ibrido waterfall-agile, con una fase iniziale di definizione requisiti seguita da sprint per testare e adattare la soluzione, integrando il sistema ERP con gli strumenti esistenti.
L’impatto
Grazie all’introduzione di Microsoft Dynamics 365 Finance & Operations, il Cliente otterrà:
- Copertura completa dei processi aziendali con limitate personalizzazioni
- Migliore integrazione grazie all’architettura cloud-native
- Maggiore flessibilità e scalabilità per adattarsi ai cambiamenti
- Interfaccia moderna e intuitiva, facilitando l’adozione da parte degli utenti
- Riduzione dei costi operativi nel medio-lungo termine con un modello SaaS